Gli acidi nucleici, il dna e i lipidi

Materie:Appunti
Categoria:Biologia
Download:367
Data:14.01.2002
Numero di pagine:5
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
acidi-nucleici-dna-lipidi_1.zip (Dimensione: 223.6 Kb)
trucheck.it_gli-acidi-nucleici,-il-dna-e-i-lipidi.doc     248 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

GLI ACIDI NUCLEICI
Gli acidi nucleici sono costituite da lunghe catene(polinucleotidica) di molecole dette nucleotidi. Dal punto di vista chimico i nucleotidi risultano costituiti da tre porzioni, legate tra di loro con legami covalenti:
1) Un composto ciclico contenente azoto(detto base azotata).
2) Un monosaccaride a 5 atomi di carbonio (ribosio o 2 dessosiribosio).
3) Acido fosforico.
I vari nucleotidi differiscono tra di loro per la base azotata, per lo zucchero e per il numero di fosfati. I nucleotidi presentano 2 tipi di basi :
-Basi puriniche rappresentate dall’adenina (A) e dalla guanina (G) (presenti sia nel DNA che ne RNA)
-Basi pirimidiniche rappresentate dalla timina (T) e dalla citosina (C) (presenti solo nel DNA, nel RNA la timida e’ sostituita dall’uracile). I nucleotidi nei quali lo zucchero e’ rappresentato da ribosio sono detti ribonucleotidi (sono coinvolti nell’RNA), quelli in cui lo zucchero e’ costituito da 2 dessosiribosio sono detti dessosiribonucleotidi.In base al numero di fosfati presenti , i nucleotidi si distinguono in mono- , di- e trifosfato.
-ACIDO DESSOSIRIBONUCLEICO (DNA)
Il DNA e’ la sostanza nella quale e’ depositata l’informazione genetica di tutte le cellule e che trasporta l’informazione da una generazione cellulare all’altra(porta il messaggio genetico).
1. L’informazione e’ registrata nei neuclotidi lungo la catena polineuclotidica. Esistono varie strutture del DNA che si definiscono come A, B e Z. La A è la meno frequente e rappresenta il DNA quando non è in soluzione, è più compatta e contiene 11 basi per giro. La B è la più frequente ed è quella a cui ci si riferisce in generale, rappresenta il DNA in una soluzione acquosa e forma al suo esterno due solchi di diverse dimensioni chiamati solco maggiore e solco minore, Le proteine associate al DNA o che vanno ad interagire con il DNA spesso si collocano in questi solchi. Il Dna e’ costituito da 2 catene polinucleotidiche che mettendosi una attorno all’altra formano una doppia elica(foto 1 ), all’interno della doppia elica c’è spazio solamente per una base pirimidinica e una base purina.Due base puriniche allo stesso livello sarebbero troppo grandi e deformerebbero la struttura, mentre 2 basi pirimidiniche sarebbero troppo strette.Questa situazione ha come conseguenza che in tutti i DNA estratti dalle cellule il numero delle basi puriniche e’ uguale al numero delle basi piramidiniche. La forma delle basi è molto piatta e sono disposte in maniera parallela tra loro, come i gradini di una scala a chiocciola.
Le due eliche sono tenute insieme attraverso interazioni deboli che si chiamano "legami idrogeno", costituiti tra le estremità di ciascuna base (puriniche e pirimidiniche )
2. -Legami ad idrogeno.( questo può avvenire solo se presentano una corretta disposizione dei gruppi donatori e accettori di legami a idrogeno) questo si verifica solo se un’adenina si trova di fronte a una timida”in tal caso si formano 2 legami a idrogeno”,e una guanina si trova di fronte a una citosina “ in tal caso si formano 3 legami a idrogeno”. (A-T) e (G-C) vengono chiamate coppie di basi complementari. ” (A-C) = non formano nessun legame ad idrogeno; (G-T) = formano un solo legame a idrogeno.Le due catene della doppia elica sono complementari. Per esempio AGC è complementare a TCG.
Le eliche sono rivolte in direzione opposte nel senso che là dove una presenta l’estremità 5’, l’altra presenta l’estremità 3’: si dice che hanno andamento antiparallelo.Esse sono avvolte in modo tale che per separarle bisogna srotolale la doppia elica facendola ruotare su se stessa.

Oltre alla forma B , ne esiste una terza denominata Z con un'elica sinistrorsa che si differisce dal DNA-B per il senso di avvolgimento delle 2 eliche l’una attorno all’altra , che e’ levogiro anzichè destrogiro.Qui le 2 eliche hanno sequenze diverse ma complementari.Il DNA più e’ lungo(la lunghezza viene comunemente espressa in coppie di basi) e tanto maggiore e’ la quantita di informazione che esso contiene.Nelle cellule eucaristiche non tutto il DNA presente contiene effettivamente informazione genetica.Ci sono 2 tipi di segmenti di DNA privi di informazione:
-zone non codificanti, intercalate tra zone codificanti(ad esempio il DNA spaziatore tra un gene e l’altro e gli introni).
-Sequenza ripetute , costituite appunto dalla distribuzione di una stessa sequenza migliaia di volte nel menoma(il contenuto informativo di queste ripetizioni e’ praticamente nullo) .
Negli organismi più semplici (ad esempio i batteri) l’informazione genetica e’ contenuta in un'unica molecola di DNA (detta cromosoma della cellula).Negli organismi più complessi “gli eucarioti” , l’informazione invece e’ suddivisa in diverse molecole di DNA ciascuna delle quali costituisce un cromosoma..Nelle cellule eucaristiche , il DNA che costituisce i cromosomi e’ situato nel nucleo, delimitato da una membrana che lo separa dal resto del citoplasma(una piccola quantita di DNA si trova anche nei mitocondri).
Le molecole di DNA possono essere circolari (quelle che costituiscono i cromosomi procariotici) e lineari (quelle che costituiscono i cromosomi eucriotici).
A causa della loro dimensione enorme rispetto alle dimensioni ,della cellula(nel caso di precarioti) o del nucleo(nel caso deigli eucarioti) , le molecole di DNA per essere contenute (nel nucleo o nella cellula) devono raggomitolarsi su se stesse (cioe’ vengono introdotti ulteriori avvolgimenti oltre a quelli già previsti dalla doppia elica).
Doppia elica (foto 1)

I LIPIDI

I lipidi sono un gruppo di sostanze organiche insolubili in (H2O)Acqua , m facilmente solubili in solventi organici (apolari) come il cloroformio e il benzolo. I lipidi vengono utilizzati sia come riserva(lipidi di deposito: che fungono come riserva di scheletri carboniosi e di energia x le cellule)
Sia come componenti strutturali(lipidi strutturali:che entrano nella costituzione delle membrane biologiche).Dal punto di vista chimico,alla costituzione della massima parte dei lipidi concorrono uno o più acidi grassi , legati sotto forma di estere o ammidi al resto della molecola.
-Acidi grassi
Sono lunghe catene di idrocarburi che terminano con un gruppo carbossilico(-COOH).Essi si dividono in grassi saturi (un acido grasso in cui nn compaiono doppi legami tra gli atomi di carbonio e sono solidi alla temperatura ambiente.Hanno il massimo numero di idrogeno attaccati agli atomi di carbonio.) e grassi insaturi (un acido grasso che contiene atomi di carbonio uniti da doppi legami percio’ hanno un minor numero di atomi di idrogeno, tendono ad essere liquidi a temperatura ambiente.

I lipidi in base alla loro struttura chimica si dividono in due grandi catene: i lipidi semplici (neutri) e i lipidi Complessi (polari).
-Lipidi semplici (o lipidi neutri)
Essi sono insolubili in acqua e svolgono una funzione di riserva .I principali rappresentanti di questo gruppo sono i gliceridi, costituiti da glicerolo un alcol a tre atomi di carbonio, ciascuno dei quali porta un gruppo alcolico, combianato (sotto forma di estere ) con acidi grassi.Quando un solo gruppo alcolico e’ esterificato da un acido grasso, si ha un monogliceride. Quando due gruppi alcolici sono esterificati si ha un di gliceride, quando tutti e tre i gruppi alcolici sono esterificati da altrettanti acidi grassi si ha un trigliceride ( sono molecole composte da 3 acidi grassi uniti a una sola molecola di glicerolo ,sono insolubili in acqua e per questo sono presenti nelle cellule sotto forma di goccioline.).
-Lipidi Complessi (o lipidi polari- fosfolipide)
Svolgono una funzione di struttura e sono i componenti principali della membrana cellulare.
Fosfolipide e’ un lipide più un gruppo fosforico. Il gruppo fosforico e il glicerolo costituiscono la testa del fosfolipide ed e’ di carica negativa , quindi avranno il corpo polare mentre la coda apolare (cioe’ prive di carica) costituita da acidi grassi. Molecole cosi fatte , poste in soluzione acquosa tenderanno : le code ad evitale il contatto con l’acqua mentre le teste saranno le porzioni orientate e immerse verso l’acqua.
Testa polare
Coda apolare
-Steroidi
Gli steroidi sono una categoria di lipidi aventi strutture chimiche diverse dai lipidi precedenti.Sono composti circolari a 4 anelli di carbonio.Il principale di questi componenti e’ il colesterolo che e’ un importante costituente delle membrane.Altri ormoni sono il cortisolo e gli ormoni sessuali estrogeno e testosterone.

Esempio