Relazione su un sondaggio

Materie:Appunti
Categoria:Ricerche

Voto:

2 (2)
Download:269
Data:01.03.2001
Numero di pagine:16
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
relazione-sondaggio_1.zip (Dimensione: 24.32 Kb)
trucheck.it_relazione-su-un-sondaggio.doc     119 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

SONDAGGIO SCOLASTICO
Acquisizione e gestione dati
INDICE
1. Obbiettivi e descrizione generale del progetto
2. Hardware utilizzato
2.1. Descrizione penna ottica
2.1.1. Caratteristiche
2.1.2. Utilizzo
2.2. Descrizione modem
2.2.1. Caratteristiche
2.2.2. Utilizzo
3. Software utilizzato
3.1. Microsoft FrontPage M
3.2. Borland Delphi B versione 3.2
3.2.1. Database desktop
3.2.2. SQL
3.3. Microsoft Internet Explorer M versione 4.0
4. Gestione della base di dati
4.1. Struttura database relazionale
4.2. Procedure di gestione
4.3. Interfaccia grafica con l’utente operatore
5. Acquisizione dati
5.1. Supporto cartaceo
5.1.1 Questionario
5.1.2 Software associato alla raccolta dei dati mediante penna ottica
5.1.3 Listato
5.2. Via Internet
5.2.1 Questionario
5.2.2 Software associato alla raccolta dei dati via internet
5.2.3 Listato
6. Diffusione risultati
6.1 Risultati questionari letti con la penna ottica
6.2 Risultati questionari letti via internet
7. Manuale utente
8. Conclusioni
1. OBBIETTIVI
Acquisizione e gestione dei dati relativi ad un sondaggio sulla qualità della scuola sottoposto agli studenti e diplomati del nostro istituto, con pubblicazione dei risultati ottenuti.
DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO
Questo progetto prevede l’acquisizione e la gestione dei dati relativi ad un sondaggio sottoposto agli studenti e diplomati del nostro istituto. Tale sondaggio è costituito da due diversi questionari:
• uno, diffuso tramite supporto cartaceo e diretto agli studenti frequentanti l’istituto, costituito da 12 domande inerenti alla loro frequenza, alla loro impressione sul tipo di scuola e sul grado di qualità trovato;
• un altro, diffuso via internet e diretto agli studenti diplomati che hanno concluso il loro corso, costituito da 22 domande complessive: le prime 12 simili al questionario precedente (quello rivolto agli studenti), mentre le rimanenti mirate a conoscere il loro approccio ed inserimento nel mondo universitario o lavorativo.
Il 1° questionario è stampato e diffuso tramite supporto cartaceo ad un campione degli alunni, opportunamente scelto tra tutti i frequentanti questo istituto; le domande prevedono un numero limitato di risposte codificate mediante un codice a barre per rendere possibile la loro lettura mediante la penna ottica.
Il 2° questionario invece, costituito da domande a numero chiuso come il precedente, è inserito all’interno del sito della scuola ed è indirizzato agli studenti già diplomati.
I risultati di tali sondaggi vengono raccolti in un database, gestito con routine di interrogazioni e modifica, direttamente collegato a tabelle in grado di offrire una consultazione semplificata dei dati. A richiesta, come sarà spiegato nel manuale utente, avviene la stampa di tali tabelle a scopo di consultazione e pubblicazione.
2. HARDWARE UTILIZZATO
2.1 DESCRIZIONE DELLA PENNA OTTICA
CARATTERISTICHE E UTILIZZO
Dispositivo di selezione, costituito da un'asticciola collegata al computer; l'operatore seleziona i codici a barre appoggiando l'estremità della penna ed esercitando una leggera pressione sul foglio dove sono stampati (queste operazioni equivalgono ad un input da tastiera ). L'asticciola contiene sensori ottici e invia un segnale al computer ogni volta che rileva un codice a barre, ossia una combinazione particolare di spazi e di linee scure parallele utilizzata per codificare una informazione in base allo spessore e alla spaziatura dei segni. Questa informazione è direttamente leggibile da appositi dispositivi, come la penna ottica stessa, ed i codici a barre rappresentano uno dei sistemi più efficienti per l’acquisizione automatica di dati.
2.2 DESCRIZIONE DEL MODEM
2.2.1 CARATTERISTICHE
Dispositivo che converte segnali analogici in segnali digitali e viceversa. I segnali digitali, utilizzati dai computer, sono costituiti da serie di cifre binarie (0 e 1), mentre i segnali analogici variano con continuità in un range di valori possibili, con aspetto ondulatorio.
2.2.2 UTILIZZO
I modem sono spesso usati per permettere le comunicazioni tra computer tramite le linee telefoniche. Un modem converte i segnali digitali del computer trasmittente in segnali analogici che possono essere inviati tramite le linee; quando il segnale raggiunge la destinazione, un altro modem ricostruisce il segnale digitale originale, che viene elaborato dal computer ricevente.
I modem che possono trasmettersi dati a vicenda in modo simultaneo operano in duplex totale, mentre quando solo un modem per volta può trasmettere dati, si parla di semiduplex o halfduplex.
Per convertire un segnale digitale in analogico, il modem genera un'onda portante, modulata in conformità con il segnale digitale. Il tipo di modulazione utilizzata dipende dall'applicazione utilizzata e dalla velocità del modem. Molti modem ad alta velocità, ad esempio, usano una combinazione di modulazione d'ampiezza, dove viene modificata l'ampiezza della portante per codificare l'informazione digitale, e di modulazione di fase, dov'è la fase della portante a essere variata con lo stesso scopo. Il procedimento di ricezione e riconversione del segnale analogico in digitale è chiamato demodulazione. Il nome "modem" è una contrazione dei termini indicanti le due funzioni fondamentali di questo apparecchio: modulazione e demodulazione.
I primi modem erano voluminosi e potevano trasmettere dati a una velocità di soli 100 bit al secondo, mentre i modem moderni raggiungono velocità molto più elevate e hanno l'aspetto di piccole schede da inserire all'interno di un personal computer. Sono disponibili anche modem più sofisticati, ad esempio modem fax che permettono a un PC di comunicare direttamente con un fax, ovvero di spedire e ricevere messaggi via fax.
3. SOFTWARE UTILIZZATO
3.1 MICROSOFT FRONTPAGE 3
Microsoft FrontPage M è un programma di Web Publishing, semplice e veloce, con il quale è possibile progettare e gestire i siti Web di qualità professionale. Si possono generare delle barre di navigazione che tengono aggiornati gli utenti dopo qualsiasi modifica del sito, disegnare tabelle con la massima precisione grafica e semplicità, visualizzare una pagina Web in creazione con differenti effetti e forme grafiche, inserire nuovi componenti preprogrammati per aggiungere funzionalità complesse come l'invio delle informazioni di un modulo di registrazione ad uno specifico Email o l'aggiunta di un contatore di visitatori. Inoltre è possibile importare all'interno di FrontPage siti esistenti sui quali intervenire direttamente con operazioni di modifica e di aggiornamento
3.2 BORLAND DELPHI 3 versione 3.2
// Alberto
3.2.1 DATABASE DESKTOP
// Alberto
3.2.2 SQL (In inglese, Structured Query Language)
E’ un linguaggio d'interrogazione strutturato, derivato da un progetto di ricerca della IBM, usato per interrogare, aggiornare e gestire database relazionali. SQL è ormai accettato come standard nei prodotti per database e, pur non essendo un linguaggio di programmazione nello stesso senso in cui lo sono il C o il Pascal, può essere usato sia per la formulazione di domande interattive, sia essere inserito in un programma applicativo come gruppo di istruzioni per manipolare dati. Lo standard SQL contiene anche componenti per definire, modificare, controllare e proteggere dati. Esso è progettato sia per l'utenza tecnica, sia per l'utenza generica.
3.3 MICROSOFT INTERNET EXPLORER 3 versione 4.0
Internet Explorer 4.0 consente di esplorare il World Wide Web in modo semplice ed entusiasmante grazie all'integrazione delle potenzialità del PC con gli interessanti contenuti disponibili su Internet. Per raggiungere tale risultato la Microsoft ha puntato sullo sviluppo di tre tecnologie fondamentali: il browser più facile da usare, la comunicazione ottimale l'integrazione completa tra il PC e il Web. Queste nuove tecnologie migliorano notevolmente l'esplorazione del Web o dei dati presenti sul computer e rendono Internet Explorer un programma utile e completo per l'esplorazione del World Wide Web. Tramite Internet Explorer 4.0 è possibile riprodurre video, scegliere canali, ascoltare trasmissioni in tempo reale e riprodurre giochi grazie al supporto di tutti i maggiori standard Internet, quali l’HTML dinamico, Java e lo standard CDF (Channel Definition Format).
4. GESTIONE DELLA BASE DI DATI
4.1 STRUTTURA DATABASE RELAZIONALE
E’ un tipo di database, o di sistema di gestione di database, che immagazzina informazioni in tabelle organizzate in righe e colonne di dati, e permette ricerche usando i dati di specifiche colonne di una tabella per trovare dati archiviati in un'altra tabella. In un database relazionale, le righe di una tabella rappresentano i "record" (raccolte di informazioni su singoli soggetti) e le colonne rappresentano i "campi" (particolari attributi di un record). Nel condurre le ricerche, un database relazionale unisce le informazioni di un campo di una tabella con quelle di un campo corrispondente di un'altra, per produrre una terza tabella che combina i dati desiderati di entrambe. In altre parole, un database relazionale usa elementi di confronto tra due tabelle per correlare le informazioni contenute nell'una e nell'altra. All’interno di questo progetto vengono gestite 6 diverse tabelle, così suddivise:
• Tabelle associate all’acquisizione dati mediante penna ottica:
Tabella domande: contiene tutte le domande, contraddistinte univocamente da un codice, che sono presenti nel sondaggio diffuso agli studenti su supporto cartaceo (tabella di sola lettura);
Codice Domanda
Descrizione della domanda
1
1. Ciò che hai imparato a scuola dipende soprattutto da:
2
2. Se devi chiedere un'informazione in classe, hai paura:
3
3. Il sostegno didattico, orientato al recupero e mirato all'approfondimento, fornito dalla tua scuola è:
4
4. Quali di questi aspetti ti fa maggiormente apprezzare il lavoro svolto dai tuoi insegnanti:
5
5. Frequentando questa scuola:
7
7. I laboratori e le attrezzature della scuola vengono utilizzati in modo:
8
8. Alla fine del tuo corso di diploma ti sembra di aver scelto l'indirizzo di studio a te più congeniale?
10
10. Qual è l'aspetto fondamentale che la scuola ha messo in luce durante i tuoi anni di frequenza?
11
11. Secondo te il maggiore pregio della scuola che frequenti è :
12
12. Secondo te la maggiore carenza della scuola che frequenti è :
61
6. Ti è servito conseguire il diploma di un indirizzo sperimentale dal punto di vista della:
62
6. Non ti è servito conseguire il diploma di un indirizzo sperimentale dal punto di vista della:
91
9. Dopo il diploma hai scelto ( o comunque hai intenzione) di frequentare l'università o un corso di diploma ad indirizzo
92
9. Dopo il diploma hai scelto ( o comunque hai intenzione) di cercare lavoro nel settore
93
9. Dopo il diploma che cosa hai scelto ( o comunque hai intenzione) di fare?
Tabella Risposte: contiene tutte le risposte possibili, contraddistinte univocamente da un codice, presenti all’interno del questionario diffuso agli studenti su supporto cartaceo (tabella di sola lettura);
Codice Domanda
Codice Risposta
Descrizione della risposta
Totale
1
V1
Impegno personale
10
1
V2
Rapporto soddisfacente con i docenti
4
1
V3
Rapporto di collaborazione con i compagni
1
1
V4
Possibilità che ti offriva la scuola
2
1
V5
Possibilità che ti offre la famiglia
1
1
V6
Sussidi didattici (biblioteca, testi vari, aule speciali).
2
2
V1
del giudizio dei tuoi insegnanti
5
2
V2
del giudizio dei tuoi compagni
5
2
V3
di vincere la tua timidezza
2
2
V4
di niente
8
3
V1
Sufficiente
8
3
V2
Insufficiente
2
3
V3
Buono
10
4
V1
Preparazione
7
4
V2
Disponibilità
2
4
V3
Autorevolezza
2
4
V4
Coerenza
3
4
V5
Intelligenza
2
4
V6
Comprensione
2
4
V7
Elasticità
1
5
V1
Ti sei convinto della validità della tua scelta
14
5
V2
hai dubitato della validità della tua scelta
3
5
V3
Ti sei pentito della tua scelta
3
7
V1
Scarso
3
7
V2
Sufficiente
6
7
V3
Buono
11
8
V1
Si
16
8
V2
No
4
10
V1
Cultura generale
14
10
V2
Formazione professionale
3
10
V3
Formazione umana
2
10
V4
Volontà di conoscere e imparare
1
11
V1
Disponibilità dell'ambiente in cui studi (ricca presenza di aule, palestre, biblioteche)
10
11
V2
Disponibilità di laboratori all'avanguardia
2
11
V3
ricche occasioni di stage – rapporti con il mondo del lavoro
2
11
V4
buon rapporto con i docenti e i compagni
5
11
V5
Validità delle materie di studio
1
12
V1
Inadeguatezza dell'ambiente in cui studi (mancanza di aule, palestre,biblioteche...)
2
12
V2
Indisponibilità di laboratori all'avanguardia
4
12
V3
Poche occasioni di stage – rapporti con il mondo del lavoro
8
12
V4
Rapporto difficile con i docenti e i compagni
3
12
V5
Materie di studio poco coinvolgenti
6
61
V1
Preparazione tecnica - professionale
3
61
V2
Preparazione teorica
4
61
V3
Capacità di orientamento e scelta
2
62
V4
Preparazione tecnica-professionale
4
62
V5
Preparazione teorica
3
62
V6
Capacità di orientamento e scelta
3
91
V1
Artistico
1
91
v2
Economico
3
91
v3
Tecnico – scientifico
4
91
v4
Umanistico – letterario
2
92
v5
Primario (aziende agricole)
1
92
v6
Secondario (industrie)
2
92
v7
Terziario (servizi, turismo, società private)
4
92
v8
Sociale
2
93
v9
non hai ancora deciso
1
Il campo “totale” di questa tabella serve per sapere quante una risposta è stata data all’interno dei questionari letti dalla penna ottica.
Tabella Risultati: contiene i risultati di tutti i questionari memorizzati e letti dalla penna ottica.
N
Sesso
Età
Annifreq
Risp1
Risp2
Risp3…..Risp12
Fatte
1
M
19
5
V1
V3
….
6
2
F
18
4
V2
V1

4
N: Codice che identifica il numero del questionario;
ANNIFREQ: Anni di frequenza presso l’istituto coinvolto nel sondaggio
RISP1: valore della risposta alla domanda n°1
RISP2: valore della risposta alla domanda n°2
FATTE: numero di risposte date nel questionario numero N.
• Tabelle associate all’acquisizione dati via internet
//Alberto
Tabella XXXX:

Tabella XXXX:
Tabella XXXX:
4.2 PROCEDURE DI GESTIONE
//ALBERTO
4.3 INTERFACCIA GRAFICA CON L’UTENTE OPERATORE
// Alberto
Una volata lanciato il programma comparirà a video la form principale contenente un menù, grazie al quale l’utente operatore potrà selezionare la voce a lui più congeniale.
L’operatore interagisce con il sistema di elaborazione mediante comandi inviati con selezione da menù, quindi a lui non viene richiesta una conoscenza informatica specifica in quanto i programmi sono semplici e immediati da utilizzare. In base alla scelta da lui effettuata comparirà a video una delle seguenti form:
// inserire le form con il titolo associato ad ognuna di esse

5. ACQUISIZIONE DATI
5.1 SUPPORTO CARTACEO

5.1.1 Questionario
Progetto qualità - scuola 1999

Sesso M F Anni di frequenza __ Età __

Rapporto alunni - docenti

1. Ciò che impari a scuola dipende soprattutto da:
• impegno personale
• rapporto soddisfacente con i docenti
• rapporto di collaborazione con i compagni
• possibilità che ti offriva la scuola
• possibilità che ti offriva la famiglia
• sussidi didattici (biblioteca, testi vari, aule speciali).
2. Se devi chiedere un'informazione in classe, hai paura:
• del giudizio dei tuoi insegnanti
• del giudizio dei tuoi compagni
• di vincere la tua timidezza
• di niente.

3. Il sostegno didattico, orientato al recupero e mirato all'approfondimento, fornito dalla tua scuola, è:
• sufficiente
• insufficiente
• buono

4. Quali di questi aspetti ti fa maggiormente apprezzare il lavoro svolto dai tuoi insegnanti:
• preparazione
• disponibilità
• autorevolezza
• coerenza
• intelligenza
• comprensione
• elasticità

Rapporto scuola - alunno

5. Frequentando questa scuola:
• ti sei convinto della validità della tua scelta
• hai dubitato della validità della tua scelta
• ti sei pentito della tua scelta

6. Ti è servito conseguire il diploma di un indirizzo sperimentale?
• si,dal punto di vista della:
(rispondi solo se hai selezionato la voce 'si')
- preparazione tecnica-professionale
- preparazione teorica
- capacità di orientamento e scelta

• no,dal punto di vista della:
(rispondi solo se hai selezionato la voce 'no')
- preparazione tecnica-professionale
- preparazione teorica
- capacità di orientamento e scelta

Servizi offerti dalla scuola

7. I laboratori e le attrezzature della scuola vengono utilizzati in modo:
• scarso
• sufficiente
• buono

Valutazioni personali dell' allievo

8. Alla fine del tuo corso di diploma ti sembra di aver scelto l'indirizzo di studio a te più congeniale?
• si
• no

9. Dopo il diploma che cosa hai scelto ( o comunque hai intenzione) di fare?
• frequentare l'università o un corso di diploma ad indirizzo
(Rispondi solo se hai selezionato la voce 'frequentare l'università')
- artistico
- economico
- tecnico - scientifico
- umanistico - letterario
• cercare lavoro nel settore
(Rispondi solo se hai selezionato la voce 'cercare lavoro'):
- primario (aziende agricole)
- secondario (industrie)
- terziario (servizi, turismo, società private)
- sociale
• non hai ancora deciso

10. Qual è l'aspetto fondamentale che la scuola ha messo in luce durante i tuoi anni di frequenza?
(puoi sceglierne più di una)
• cultura generale
• formazione professionale
• formazione umana
• volontà di conoscere e imparare
11. Secondo te il maggiore pregio della scuola che frequenti è:

• disponibilità dell'ambiente in cui studiavi (ricca presenza di aule, palestre, biblioteche...)
• disponibilità di laboratori all'avanguardia
• ricche occasioni di stage - rapporti con il mondo del lavoro
• buon rapporto con i docenti e i compagni
• validità delle materie di studio

12. Secondo te la maggiore carenza della scuola che frequenti è:
• inadeguatezza dell'ambiente in cui studiavi (mancanza di aule, palestre, biblioteche...)
• indisponibilità di laboratori all'avanguardia
• poche occasioni di stage - rapporti con il mondo del lavoro
• rapporto difficile con i docenti e i compagni
• materie di studio poco coinvolgenti
5.1.2 Software associato alla raccolta dei dati mediante la penna ottica
Il programma è scritto in Borland Delphi versione 3.1 ed ha il compito di gestire i dati (risultati dei questionari) letti dalla penna ottica, verificando la loro correttezza, attendibilità e segnalando eventuali errori durante il loro inserimento.
Il software per controllare tutto ciò ha bisogno di 3 tabelle:
1. Tabella Domande: questa tabella contiene tutte le domande, contraddistinte univocamente da un codice, che sono presenti nel sondaggio diffuso agli studenti su supporto cartaceo;
2. Tabella Risposte: questa tabella contiene tutte le risposte possibili, contraddistinte univocamente da un codice, presenti all’interno del questionario diffuso agli studenti su supporto cartaceo;
3. Tabella Risultati: questa tabella contiene i risultati di tutti i questionari memorizzati e varrà utilizzata per l’elaborazione dei dati (medie, percentuali, distribuzioni, ecc..).
Il programma richiede inizialmente l’input da tastiera di alcune generalità riguardanti chi compie il questionario:
• Sesso (‘M’ o ‘m’ se maschio, ‘F’ o ‘f’ se femmina);
• Età ( compresa tra i 18 ed i 22 anni);
• Anni di frequenza presso l’istituto coinvolto nel sondaggio “qualità” (compresi tra i 4 e 8 anni).
Ognuna di queste generalità viene memorizzata all’interno del campo associato nella tabella risultati; gli altri campi della stessa tabella sono destinati a contenere il valore delle risposte che l’utente ha dato nel sondaggio. Queste infatti sono codificate mediante un codice a barre costituito da 6 cifre così definite:
• Le prime due cifre codificano la domanda;
• La terza e la quarta cifra codificano la risposta;
• Le ultime due non vengono utilizzate.
In questo modo l’operatore può leggere in modo sequenziale i codici a barre conoscendo sempre la risposta effettuata dall’utente e la domanda ad essa associata, che verranno di volta in volta visualizzate a video per un ulteriore controllo visivo da parte dell’operatore stesso.
Il programma ogni volta che viene inserito un codice a barre controlla la sua correttezza, ricava il codice della domanda (prime due cifre codice a barre) e risale alla sua descrizione grazie alla tabella domande; di seguito ricava il codice della risposta ( terza e quarta cifra del codice a barre) e risale alla sua descrizione grazie alla tabella risposte. Una volta ottenuti questi dati la domanda e la risposta vengono visualizzate a video ed il codice della risposta memorizzato nella tabella risultati.
Terminato l’inserimento dei risultati di un questionario l’operatore mediante un pulsante confermerà la sua volontà di memorizzarli; questa operazione avverrà poi se e solo se l’utente avrà risposto ad un numero minimo previsto di domande. L’operatore inoltre avrà la possibilità di eliminare i risultati di un questionario già memorizzato all’interno della tabella risultati, di visualizzare la distribuzione delle risposte date o consultare i dati finora raccolti.
5.1.3 Listato
/////// va inserito il file listati.doc (contiene i listati del programma delphi per la penna ottica);
5.2 VIA INTERNET
5.2.1 Questionario
// ALBERTO
5.2.2 Software associato alla raccolta dei dati via internet
5.2.3 Listato
// ALBERTO
6. DIFFUSIONI DEI RISULTATI
6.1 RISULTATI DEI QUESTIONARI LETTI CON PENNA OTTICA
I risultati di questi questionari sono stati ottenuti da un campione di studenti che stanno frequentando l’istituto coinvolto nel sondaggio. In base alle risposte memorizzate il programma calcola automaticamente le informazioni utili al fine del sondaggio e le visualizza all’interno di alcune tabelle, a disposizione dell’operatore, come segue:
• Numero di utenti maschi e femmine coinvolti
Sesso
Numero utenti
‘M’ (maschio)
253
‘F’ (femmina)
255
• Distribuzione degli utenti per anni di frequenza
Anni di frequenza
Numero utenti
4
300
5
176
6
19
7
4
8
4
• Distribuzione degli utenti per età
Età
Numero utenti
18
270
19
190
20
30
21
10
22
3
• Distribuzione delle risposte in percentuale
Domanda
Se devi chiedere un'informazione in classe, hai paura:
Percentuale
Risposta
33%
del giudizio dei tuoi insegnanti
24%
del giudizio dei tuoi compagni
2%
di vincere la tua timidezza
41%
di niente
L’utente grazie a due bottoni “AVANTI” e “INDIETRO” può scorrere tutte le domande del questionario e vedere la distribuzione delle risposte date.
• Distribuzione delle risposte in ogni questionario
N
Sesso
Età
Anni di frequenza
Risp1
Risp2
Risp3…..Risp12
1
M
19
5
V1
V3
….
2
F
18
4
V2
V1

N: numero del questionario;
RISP1: valore della risposta alla domanda n°1
RISP2: valore della risposta alla domanda n°2
6.2 RISULTATI DEI QUESTIONARI LETTI VIA INTERNET
// ALBERTO
7. MANUALE UTENTE
Una volta lanciato il programma principale comparirà a video una form contenente un menù e l’operatore non dovrà far altro che scegliere con il mouse la voce a lui più congeniale. In base alla scelta effettuata verrà attivata una particolare finestra all’interno della quale l’utente potrà operare. Per fare ciò non viene richiesta una conoscenza informatica specifica in quanto i programmi sono semplici e immediati da utilizzare. Generalmente all’interno di ogni form sono presenti dei bottoni che, se selezionati, abilitano l’esecuzione di determinati comandi. Se l’utente si dovesse trovare in difficoltà o non sapesse su quale bottone cliccare, basterà che rimanga fermo con il cursore del mouse sopra il componente (botton2, label, memo, ecc.) da lui prescelto, in modo da permettere la visualizzazione di una frase che delucidi l’utente stesso sulle operazioni da svolgere.
Tutte le operazioni che l’utente può volgere all’interno di una form sono controllate dal programma che di volta in volta, in base alla situazione, abilita o disabilita alcuni componenti quali pulsanti, tabelle, caselle edit, ecc.

8. CONCLUSIONI

Esempio